Una signora in collegamento telefonico dice di averlo visto in un locale in atteggiamenti “intimi” con una signora…lui nega che ci sia altro dall’amicizia, tu che ne pensi?
-
Ultimi commenti
- mariella su La felicità di Francesco
- mariella su La felicità di Francesco
- Marcella su La felicità di Francesco
- Maurizio su Proprio non va…
- NOVELLA su Proprio non va…
POST PIU' VOTATI
- La (finta) segnalazione su Salvatore…
(5,00 out of 5)
- Primo bacio
(5,00 out of 5)
- Esterna di Teresa con Vincenzo…
(5,00 out of 5)
- Sophia se n
(5,00 out of 5)
- Un’emozione nascosta
(5,00 out of 5)
- La (finta) segnalazione su Salvatore…
TAG PIU UTILIZZATE
aldo alessia amedeo andrea anna antonio bacio barbara classico donne elga esterna fabio francesco franco gemma gianni giorgio giulia giuliano guido jonas lite luca lucas ludovica marco maria over rossella samuel scelta sfilata silvia teresa tina tommaso tronista tronisti trono trono classico trono over uomini Uomini e Donne valentinaBlog
PubblicitÃ
Oggi (ovviamente) va un pò così….
A lunedì cara Dany e caro blog e buon fine settimana ^___^
e il lunedì mattina…un pò cosà …ovviamente! ;))
… il volto di Marco sottintende che sta mentendo , ma non avendo dei riscontri oggettivi, non mi sembra corretto affermare se dice la verità o meno… la cosa invece che mi ha dato molto fastidio è stato il comportamento sguaiato della “signora” che è venuta a conoscerlo… ho apprezzato l’intervento della Signora Maria che da donna intelligente quale è riesce sempre a trovare le parole giuste…
Marco ha ragione, sono una ragazza di Mestre e confermo che qui si parla cosi, si dice” more”, e’ un modo affettoso per chiamare le persone a cui vuoi bene come per esempio un amico,ma anche un conoscente.
Spero che tutti voi non rappresentate tutti gli Italiani . Ancora tra regione a regione vi odiate cosi da fare una odissea in TV , sapete che siamo nel 2013 ? Io che ( residente USA) non sono mai stato a Venezia o treviso so che e normale usare “amore “quando si parla con conoscenti o famigliari , quando sono fuori con mia nipote a la chiamo “honey “vuol dire che siamo innamorati ? siete matti.
Cu covulu ci capisci chiu nente .
Jian rimprovera mark per vedere Karin , se lo fa ( tutelata) jem , tutto bene cosi . Jiusto?
Non credo nessuno abbia mai detto niente di ciò…..si rimarcava il punto su quanto detto da marco (amore) verso una conoscente al ristorante…e mi pare che tutti (quì) si stia dando ragione a lui! Io rafforzando la tesi ho scritto che in tutte le regioni si usi questo termine verso amci e parenti e anche animalini…… Non ho compreso l’ultima frase invece……translate please?
vero…anche tra amiche lo si usa….in modo affettuoso…ciao Mariaaaaaa..!!!!!!!
e sto Jian e jem chi sono???? E Jiusto…è uno nòvo???? ^__^
lui è USA…..e scuss se è pocc :))))) ahahahhah ciao anche alla chicchina sopra!!!!! anzi prendo lo spunto per salutar tutti : ciao AMO’ alla romana fa più fine enon impegna!!!!! ^________^ a domani su AMICI…..;) ciao red!
Salve io abito in provincia di Padova, a 15 km da Mestre, Venezia e confermo che Marco a pienamente ragione che noi Veneti, sopratutto loro Veneziani siamo abituati a chiamare amore anche al nostro cane, e gatto, e spontaneo per noi Veneti dire amore a una cosa carina e piacevole, saremmo si freddi, e polentoni come voi dite, pero carichi d’amore e romanticismo, invece voi meridionali siete si caldi e anche troppo, mal definenti con tutto, e in tutto, ma cosa pensate che se io vengo fuori dal studio non posso vedermi con una mia amica?
Cosa devo non prendere più un caffè con una mia amica perché mi sto trovando una fidanzata in studia queste son balzerete, e non vedo parche ve la prendete tanto perché un uomo chiama amore a una donna, secondo voi a una donna cosa la dobbiamo chiamare se non amore rompi palle come tante che pettegolando per nulla e non imparano a tenere la lingua dentro ai denti, subito pronte a lavarsi la bocca per i altri ?
Ciao redazione, sto riguardando per ulteriore conferma la puntata in replica su la5 e onestamente non mi é piaciuta la provocazione di Marco lanciata alla ragazza che ha chiamato per la segnalazione e purtroppo passata inosservata.
Forse é una mia impressione ma Marco ha dubitato che la ragazza che ha chiamato in studio non fosse Veneta (cosa che peraltro avevo pensato anch’io) e per questo le ha detto: “sei una contadina tu,non sei una veneziana!” e le ha anche detto che “dalla parlata sembri tutto fuorché veneziana” con sdegno, come se il non essere veneziano significhi essere un contadino che peraltro é anche un nobile mestiere. Desidererei avere almeno una spiegazione per questa frase infelice.
Grazie..
Ps.
Vi adoro, 20 anni e vi seguo da 10,un bacio!!!
sei gentile ma non possiamo rispondere noi a qualcosa che è stato pronunciato da altri! Come sai è vero che in studio capita che si dicano cose non condivisibili ma è altrettanto vero che chi le dice se ne assume tutta la responsabilità e autorizza chi lo vede e lo sente a giudicarlo. Ciao.
Marco aveva già dimostrato una qualche “ruvidità ” in certe sue espressioni…. Ma non ci sono censure sulle esternazioni dei partecipanti: proprio perchè ne escano tutte le sfaccettature del carattere e del modo di fare. E ognuno è responsabile di ciò che dice e ciò che fa….davanti a milioni di persone con le conseguenze d’immagine che tutto ciò comporta. :)
Forse mi è sfuggito, ma non mi pare che la ragazza al telefono abbia detto di essere Veneziana, ma di trovarsi in quel locale quella sera…..magari abita lì, ma non è Veneziana…..può essere?
no…no…ha detto anche di essere veneziana e l’ha detto con decisione…
Allora, mi era sfuggito…….grazie :)))
Se leggi i commenti di Maurizio e Lucia (sono sotto la fotografia seguente) del 21 novembre ore 15,47 vedrai che per “contadini” o “campagnoli” i veneziani intendono quelli della provincia, della terraferma, è come dire “provinciale” a uno che non abita in città ….c’è chi si offende lo stesso ma dipende da come viene detto, ….se mi chiamano “provinciale” io non mi offendo, perchè in città non ci abiterei mai e tra i “cittadini” ci sono fior di cafoni :)
Non so se è più antipatico Marco o quella Sonia che è arrivata per lui
Ciao a tutti, io scrivo da venezia e volevo confermare quello che ha detto Marco. È vero da noi tra amici ci si saluta con questi vezzeggiativi se così si possono chiamare i quali sono ” ciao more” ( ciao amore) oppure ” ciao vecio” (ciao vecchio) il tutto in forma amichevole!
Grazie dell’attenzione
Laura da VE
Sono di Mestre(ve) ed è vero che qua si dice a tutti ”ciao amore/more” è un modo normalissimo salutare un’amica/o. Basta informarsi per esserne certi.
vorrei dire che molti uomini che sono lì (mi riferisco al trono over30) dovrebbero guardarsi allo specchio prima di fare tanto gli schizzinosi con le belle donne che hanno davanti…sembra tanto che cercano le miss…ma l’unico che potrebbe permettersi una miss ed invece è sempre molto umile è Gianni Sperti…poi ad una certa età pensavo ci fossero più uomini eleganti ed educati invece se ne salvano davvero pochi…
Mi immagino la delatrice contro il rozzo Marco venessiano, che elargisce il termine “amore” come intercalare d’uso in laguna e dintorni, m’immagino soprattutto che razza di cena avrà fatto e gustato, povera delatrice, impegnata com’era a tenere le orecchie ritte per immagazzinare il colloquio di quei due sventurati intercettati…altro che la CIA!!!
Per fortuna l’intercettazione clandestina non è avvenuta a Roma….dove ci sarebbe stato un fioccare di terrificanti squallidi AMO’
“terrificanti e squallidi” AMO ?
Non ho detto “AMO”, bensì amò, con l’accento sulla o, e aggiungo anche cafonamente orrendi. Ma tu dillo quanto vuoi se ti piace.
che poi le cose son due: o quei due urlavano….o la segnalatrice attenta legge il labiale! (una lunga “cornetta”…sarebbe stata troppo vistosa…forse!) ^__^
Domani trono classico per favoreee…
Chi manderete in onda?
lo sapremo solo vivendo:-)))
Buonasera volevo intervenire riguardo la situazione di marco( veneziano)a Venezia si usa dire spesso a un conoscente ” ciao more” o sostituire il “ciao amore” al posto del nome della persona alla quale hai a fianco
Anch’ io sono di Treviso e posso confermare che il vezzeggiativo “amore” fa parte del nostro intercalare, ma nel caso specifico della segnalazione su Marco è palese che troppi indizi fanno propendere per una relazione sentimentale tra i due. Lui è troppo preoccupato a tranquilizzare la sua accompagnatrice sul suo disinteresse per qualsiasi signora presente in studio di U & D, le tiene e accarezza le mani con gesti che lasciano poco spazio all’ immaginazione….Caro Marco già dalla tua prima apparizione in studio ti sei distinto per la tua tracotanza e aggressività e quello che è successo oggi non mi stupisce: diamo tempo al tempo e la verità verrà sicuramente a galla!
Ciao amore! Comunque lui è un personaggio maleducatissimo