In esterna, Nicolò R. si lascia andare a una grande confidenza e spiega a Sabrina i problemi che hanno lo hanno reso diffidente
-
Ultimi commenti
- mariella su La felicità di Francesco
- mariella su La felicità di Francesco
- Marcella su La felicità di Francesco
- Maurizio su Proprio non va…
- NOVELLA su Proprio non va…
POST PIU' VOTATI
- La (finta) segnalazione su Salvatore…
(5,00 out of 5)
- Primo bacio
(5,00 out of 5)
- Esterna di Teresa con Vincenzo…
(5,00 out of 5)
- Sophia se n
(5,00 out of 5)
- Un’emozione nascosta
(5,00 out of 5)
- La (finta) segnalazione su Salvatore…
TAG PIU UTILIZZATE
aldo alessia amedeo andrea anna antonio bacio barbara classico donne elga esterna fabio francesco franco gemma gianni giorgio giulia giuliano guido jonas lite luca lucas ludovica marco maria over rossella samuel scelta sfilata silvia teresa tina tommaso tronista tronisti trono trono classico trono over uomini Uomini e Donne valentinaBlog
PubblicitÃ
Ho visto molti bambini dislessici superare alla grande il problema perché seguiti dai genitori e da figure idonee alla loro problematica. Spero che per quanto riguardi l autismo si facciano progressi sia per aiutare chi ne soffre sia le famiglie che spesso invece rimangono da sole senza aiuti adeguati.Scusate il post lungo ma la tematica mi stava a cuore♥♡♥♡
La dislessia è un disturbo del linguaggio della lettura reversibile, non riguarda la sfera cognitiva chi ne soffre è nel pieno delle sue capacità cognitive,contrariamente l’autismo è un disturbo decisamente più importante..un handicap, chi ne soffre spesso non è presente neanche a se stesso..l età mentale è la metà di quella anagrafica spesso.Nicolò era dislessico per fortuna
La dislessia non è un handicap. Non solo un dislessico può lavorare in banca ma può diventare presidete Kennedy, artista Picasso, scienziato Einstein, cantante Mika, attori Crude.
L ‘ autostima è la migliore cura. Ho 2 figli dislessici e meno male che non hanno sentito. Ad oggi, grazie alla tecnologia si può fare tutto.
credo che il suo vero problema fosse l’autismo…Mio figlio dislessico ha penato molto ma soprattutto perché allora la dislessia non era conosciuta.Ora fa un normalissimo lavoro
La dislessia si può curare, mia nipote ce l’ha e la sta curando e purtroppo spesso sono vittime di bullismo…Nicolò credo si riferisse all’autismo, che è ben più serio….
Ho rivalutato molto questo ragazzo e ora capisco anche molti suoi atteggiamenti.
Il mio commento precedente era rivolto più alla scorsa puntata, non avendo ancora visto l’esterna….
Per fortuna la dislessia oggi si cura, ma per quanto riguarda l’autismo il discorso è ben differente..ho lavorato con molti bambini autistici e sebbene ci siano vari livelli di autismo
( da qui il nome spettro autistico perché di diversi gradi) posso escludere che Nicolò si sia sbagliato nel dire dislessico anziché autistico..
Buongiorno a tutti!!! Suelith ho lavorato anche io in passato con dei bambini autistici e credo anche io che Nicolò si sia sbagliato, l’autismo è molto più grave della dislessia e, purtroppo ad oggi, non esistono cure…Non credo sia il suo caso, la dislessia invece si può curare, mia nipote ne soffre e la sta curando, se si è ben seguiti si può superare.
Laura♡!. e Mozart, Leonardo, John Lennon, Tom Cruise, Cassius Clay…
Lavoro con un dislessico, disortografico e disgrafico. 49 anni (quindi per anni a scuola non diagnosticato, anzi mal diagnosticato!) È chirurgo vascolare, usa ausili informatici.Ora é in lizza x conc. primariato in IRCCS centro-sud. È probabile vincitore. Ci spiace perderlo, ma…per aspera ad astra!
Anche lui per nulla interessato….il dover trovare a tuti i costi i problemi dove non ci sono, la dice lunga…
Esterna molto commovente. Adesso si capiscono molte reazioni e comportamenti di Nicolò Ranieri.
Scusate Nicolò Raniolo, Sorry -:(((
Ho rivisto l’esterna su Witty e di nuovo valle di lacrime. Mi dispiace veramente tanto per lui.